
Nei giorni 20 e 22 gennaio 2021 e 23 e 25 febbraio 2021 alcuni degli alunni più meritevoli delle classi prime, seconde e terze della Scuola Secondaria I grado del nostro Istituto hanno partecipato alle gare delle Olimpiadi del Problem Solving,
individuali e a squadre, organizzate dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIUR con l’obiettivo di promuovere il Pensiero Computazionale tramite attività coinvolgenti che si applicano alle diverse discipline scolastiche.
Le squadre che si sono classificate nei primi tre posti della graduatoria istituzionale della nostra scuola sono:
1° posto “i_problemi_siamo_noi”, classe 3I (composta dagli alunni Esposito, Guitto, Lioi e Scanni)
2° posto “Squadra_B_1D”, classe 1D (composta dagli alunni Laghetti, Lampignano, Maggiore, Valente)
3° posto “Mad maths”, classe 2B (composta dagli alunni Chimienti, Lipari, Mesto, Panzarino)
Gli alunni che si sono classificati nelle prime tre posizioni della classifica istituzionale della nostra scuola per la gara individuale sono: De Marzo (classe 3I), Stragapede (classe 2F), Di Maso (classe 2B)
La squadra che si è posizionata al primo posto della classifica del nostro istituto e gli alunni che hanno ottenuto i primi tre posti nelle graduatorie istituzionali per la gara individuale hanno partecipato alle gare regionali che si sono tenute rispettivamente nei giorni 17 e 19 marzo 2021.
I risultati della prova regionale (che prevedeva lo svolgimento di 12 quesiti per la gara a squadre e di 8 quesiti per la gara individuale in 90 minuti) sono stati molto positivi; infatti, l’alunna De Marzo che nella nostra scuola si è classificata al 1° posto nelle gare istituzionali ha ottenuto un punteggio che l’ha posizionata al 19° posto nella classifica regionale e al 72° nella classifica nazionale.
La squadra della nostra scuola che si è classificata al 1° posto della graduatoria istituzionale si è posizionata al 12° posto a livello regionale e al 70° posto a livello nazionale.